25/26 aprile cs | LUOGHI A PROCEDERE. ATTRAVERSARE I TERRITORI, UNIRE LE LOTTE. STAFFETTA DELLE ACQUE INFRANTE

di Comitato di Redazione

Pubblichiamo sotto il manifesto aggiornato – e relativa comunicazione congiunta – della mobilitazione di due giorni, spostata dal 21/22 marzo al 25/26 aprile. Noterete che compare una novità piuttosto significativa nella giornata del 25 aprile: la STAFFETTA DELLE ACQUE INFRANTE. Una specie di lunga marcia/passeggiata collettiva che parte da tre punti simbolo della contaminazione da Pfas e si snoda lungo i rispettivi corpi idrici compromessi:

Continua a leggere “25/26 aprile cs | LUOGHI A PROCEDERE. ATTRAVERSARE I TERRITORI, UNIRE LE LOTTE. STAFFETTA DELLE ACQUE INFRANTE”

9/12 novembre 2018 | FALLIMENTO DELLA REGIONE VENETO E DELLA PROCURA DI VICENZA, INSIEME A QUELLO DELLA MITENI. IL SIT-IN CONGIUNTO DI LAVORATORI E MOVIMENTO NO PFAS. IPOTESI COMITATO DI SOSTEGNO CAUSE LEGALI

A seguito dei nuovi fatti di questi ultimi giorni, culminati con il Decreto di Fallimento emessa dal Tribunale di Vicenza il 9 di novembre 2018, pubblichiamo le due note della RSU della MITENI. Con alcune considerazioni. Innanzi tutto, al momento attuale il fallimento sociale e ambientale è della Regione Veneto che per anni è stata carente nei controlli e nelle procedure di crisi per una contaminazione gravissima comunicata già nel 2013. Cinque anni fa. Ci domandiamo poi, nel dettaglio di queste ore, dove è stata in questo anno e mezzo l’Assessore Donazzan che dopo un primo tavolo di crisi sul lavoro è scomparsa del tutto per apparire improvvisamente in questi giorni come protagonista dell’impegno della Regione nei confronti della grave situazione dei lavoratori. Continua a leggere “9/12 novembre 2018 | FALLIMENTO DELLA REGIONE VENETO E DELLA PROCURA DI VICENZA, INSIEME A QUELLO DELLA MITENI. IL SIT-IN CONGIUNTO DI LAVORATORI E MOVIMENTO NO PFAS. IPOTESI COMITATO DI SOSTEGNO CAUSE LEGALI”

3 ottobre 2018 | LETTERA RICHIESTA DI INCONTRO MINISTRO GIUSTIZIA AD UN ANNO DA BILOTT

Era il 3 ottobre 2017 quando Robert Bilott, il più importante avvocato al mondo sulla questione PFAS, uscì dalla Procura di Vicenza dopo essere stato interrogato come “testimone informato sui fatti”. Il giorno prima era stato sentito dalla Commissione PFAS in Regione Veneto (v. pag. 217 BUR 97s 2018), mentre la sera del primo ottobre era stato protagonista di una serata storica presso il Teatro Comunale di Lonigo. All’uscita dal Tribunale di Vicenza, gli attivisti che avevano accompagnato Bilott, insieme con gli avvocati del movimento No Pfas, in presenza dello stesso avvocato americano, erano stati assicurati che la questione PFAS sarebbe diventata priorità assoluta della Procura di Vicenza, dopo i dubbi emersi dalle dichiarazioni del Procuratore Capo Antonino Cappelleri alla fine dell’audizione del 14 settembre con la Commissione Parlamentare Ecomafie, procuratore già in difficoltà sui casi Borgo Berga e Banca Popolare di Vicenza. Continua a leggere “3 ottobre 2018 | LETTERA RICHIESTA DI INCONTRO MINISTRO GIUSTIZIA AD UN ANNO DA BILOTT”

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑